Università di Modena e Reggio Emilia -
CSBA - Fondi antichi
i Gadaldini : la marca tipografica : 1. varianti
+ 4. CNCM 1205
| + 1 ; + 2 ;
+ 3 ; + 4 ; + 5 ; + 6 ; + 7 |
| + Esopo | |
| + Bomarzo |
| + metopa | |
| + terracotta | |
| + specchio | |
| + Ermes psicopompo |
| + the Mock Turtle |
| + la Bibbia di Borso | |
| + Schifanoia |
| + Aquileia, Plèroma | |
| + due galli due tartarughe | |
| + bambino e gallo |
| + Kalila e Dimna | |
| + Ms. arabo; Cosmè Tura | |
| + Mss. persiani | |
| + scimmie, bambini |
| + purezza, amore | |
| + fecondità | |
| + regalità | |
| + salvezza |
| + giochi | |
| + L'infanzia nasce ... | |
| + putti: gli antichi | |
| + putti: Rinascimento | |
| + La tortue |
[a cura di a.l.]
| Descrizione : | La testa del bambino è rivolta all'indietro, in senso contrario alla direzione -- da sinistra a destra -- in cui lo trasporta la tartaruga. Sul fondo paesaggio con profilo di colline e di vari edifici (una cittą?). Cornice con profilo di due mascheroni sul lato superiore. |
| Dimensioni in mm (h x l) : | 38 x 38 |
| Date : | 1569 ; 1590 ; 1600. |
| Sottoscrizione : | Paolo Gadaldini & fratelli; Paolo Gadaldini; Francesco Gadaldini |
| Note : | -- |
| Repertori : | CNCM 1205 ; Inter omnes, fig. 468; U 214 |